manto di sigillatura
Un cuscinetto di sigillatura è un componente meccanico fondamentale progettato per prevenire perdite di fluido tra due superfici mentre mantiene l'integrità della pressione in vari sistemi meccanici. Questi sigilli realizzati con precisione sono costituiti da materiali elastomerici attentamente selezionati per resistere a condizioni operative severe, inclusi temperature estreme, pressioni e esposizione a sostanze chimiche. La funzione principale di un cuscinetto di sigillatura è quella di creare una barriera impermeabile che contiene i lubrificanti all'interno delle assemblee meccaniche mentre impedisce l'ingresso di contaminanti esterni nel sistema. Il design incorpora tipicamente un labbro flessibile che mantiene un contatto costante con l'asse rotante o la superficie statica, garantendo un'efficienza di sigillatura costante. I cuscinetti di sigillatura moderni presentano materiali avanzati come gomma nitrile, fluorocarburi o silicone, ciascuno offrendo vantaggi specifici per diverse applicazioni. Questi sigilli vengono utilizzati ampiamente in motori automobilistici, macchinari industriali, sistemi idraulici e varie attrezzature rotanti dove è essenziale una contenimento affidabile dei fluidi per l'efficienza operativa e la durata degli equipaggiamenti.