manto olio
Un sigillo a anello oleoso, noto anche come sigillo a anello d'olio o sigillo per asse rotante, è un componente meccanico fondamentale progettato per prevenire perdite di olio e proteggere contro l'ingresso di contaminanti nelle macchine rotanti. Questo dispositivo ingegnerizzato con precisione è composto da un materiale elastomerico flessibile modellato in una custodia metallica o plastica, creando una barriera efficace tra componenti mobili e stazionari. La funzione principale del sigillo è quella di mantenere il lubrificante all'interno del sistema mentre tiene fuori polvere, sporco e altre particelle nocive. Il design tipicamente include un labbro di sigillazione caricato a molla che mantiene una pressione di contatto costante sull'asse, garantendo un funzionamento affidabile anche in condizioni operative variabili. I sigilli a anello oleoso vengono prodotti utilizzando materiali avanzati come gomma nitrile, fluoroelastomeri o politetrafluoroetilene, ciascuno dei quali offre vantaggi specifici per diverse applicazioni. Questi sigilli sono essenziali nei motori automobilistici, macchinari industriali, pompe e casse di cambio, dove svolgono un ruolo cruciale nell'allungare la vita degli equipaggiamenti e nel mantenere l'efficienza operativa. I moderni sigilli a anello oleoso incorporano caratteristiche innovative di progettazione come aiuti idrodinamici e geometrie speciali del labbro che migliorano le prestazioni di sigillazione riducendo al minimo attrito e usura.