Tutte le categorie
Home> Notizie

Tipi di guarnizioni idrauliche e loro applicazioni

Nov 27, 2025

Le guarnizioni per olio idraulico sono componenti fondamentali nei sistemi idraulici. Svolgono un ruolo essenziale nel prevenire la fuoriuscita di fluidi e nel proteggere da contaminanti esterni, garantendo il funzionamento regolare ed efficiente delle apparecchiature idrauliche. A seconda delle diverse condizioni operative e requisiti, le guarnizioni per olio idraulico sono disponibili in vari tipi. Questo articolo si concentra su tre tipi comuni.

1. Tipi di guarnizioni per olio idraulico

Sigilli PU (Guarnizioni in poliuretano)

Le guarnizioni in poliuretano (PU) sono ampiamente utilizzate nei sistemi idraulici grazie alla loro eccellente resistenza all'usura e all'elevata elasticità. Queste guarnizioni sono ideali per applicazioni ad alta pressione e alto carico, risultando adatte ad apparecchiature idrauliche ad alte prestazioni come presse industriali, sollevatori idraulici e altre. I principali vantaggi delle guarnizioni PU includono la notevole resistenza alla pressione meccanica e all'attrito, che le rende la scelta preferita per macchinari pesanti e sistemi idraulici ad alto carico.

Sigilli R35/R37

Le guarnizioni delle serie R35 e R37 sono comunemente utilizzate nei sistemi idraulici a media e alta pressione. Queste guarnizioni offrono una buona resistenza all'usura e alla corrosione, risultando particolarmente adatte per sistemi idraulici complessi come quelli dei veicoli automobilistici, delle macchine edili e altri. Il design delle guarnizioni R35/R37 pone particolare enfasi sulle prestazioni di tenuta e sulla durata, garantendo un funzionamento affidabile anche in condizioni difficili ed evitando efficacemente le perdite di olio idraulico.

Guarnizioni rinforzate con tessuto

Le guarnizioni d'olio rinforzate con tessuto sono guarnizioni compositive realizzate tipicamente in strati di gomma e tessuto come nylon o poliestere. La caratteristica principale di queste guarnizioni è l'elevata resistenza e la capacità antiusura, che le rende adatte per l'uso in ambienti gravosi. Le guarnizioni rinforzate con tessuto sono comunemente utilizzate in macchinari grandi e attrezzature pesanti, come macchinari per l'estrazione mineraria, apparecchiature per il trivellazione petrolifera e altre applicazioni industriali. La loro costruzione robusta permette loro di resistere a urti meccanici e usura, risultando ideali per ambienti ad alto carico e alta velocità.

Types-of-Hydraulic-Oil-Seals.jpg

2. Applicazioni delle guarnizioni per olio idraulico

Le guarnizioni per olio idraulico sono ampiamente utilizzate in vari sistemi idraulici in diversi settori industriali. Di seguito sono riportate alcune aree di applicazione comuni:

Macchinari da Costruzione

I sistemi idraulici sono essenziali per il funzionamento efficiente delle macchine edili. Che si tratti di escavatori, bulldozer o altre attrezzature di grandi dimensioni, le guarnizioni per olio idraulico sono fondamentali per mantenere l'integrità dell'olio idraulico, prevenendo perdite e contaminazioni. Sia le guarnizioni R35/R37 che quelle rinforzate in tessuto sono comunemente utilizzate in queste applicazioni grazie alla loro elevata resistenza all'usura e alla protezione contro le contaminazioni.

Settore automobilistico

Nell'industria automobilistica, le guarnizioni per olio idraulico sono principalmente impiegate nei sistemi frenanti, nei sistemi di sterzo e in altri componenti idraulici. Questi sistemi richiedono guarnizioni in grado di resistere a un uso frequente e alle variazioni di temperatura. Le guarnizioni in PU, grazie all'elevata elasticità e resistenza all'usura, sono spesso utilizzate nei sistemi idraulici automobilistici per garantire prestazioni durature ed efficienti.

Attrezzature industriali

Molte macchine industriali, come sollevatori idraulici e macchine per la pressofusione, richiedono anche guarnizioni per olio idraulico. Queste macchine operano tipicamente in condizioni di alta pressione e carico pesante, necessitando di guarnizioni che offrano una superiore resistenza all'usura e prestazioni di tenuta. Le guarnizioni rinforzate con tessuto e le guarnizioni R35/R37 sono ideali per tali applicazioni, garantendo maggiore durata e affidabilità.

3. Selezione del materiale per le guarnizioni idrauliche

Il materiale di una guarnizione idraulica è un fattore chiave che ne influenza le prestazioni. A seconda dell'applicazione specifica, le guarnizioni per olio idraulico sono generalmente realizzate con i seguenti materiali:

Poliuretano (pu)

Le guarnizioni in poliuretano offrono un'eccellente resistenza all'usura e un'ottima elasticità, risultando adatte a sistemi idraulici ad alta pressione e ad alta velocità. Le guarnizioni in PU sono ideali per applicazioni in cui la guarnizione è soggetta a elevate sollecitazioni meccaniche e attrito.

Gomma (ad esempio NBR, FKM)

Le guarnizioni in gomma sono il tipo più comune di tenute oleodinamiche, note per la loro buona resistenza all'olio e capacità di tenuta. L'NBR (Nitrile Butadiene Rubber) è comunemente utilizzato per sistemi idraulici generici, mentre le guarnizioni in Viton (Fluoroelastomero) sono adatte ad applicazioni ad alta temperatura e resistenti ai prodotti chimici.

Materiali Rinforzati con Tessuto

Le tenute oleodinamiche rinforzate con tessuto, realizzate con strati di gomma e tessuto, offrono elevata resistenza e robustezza all'usura. Queste guarnizioni sono ideali per applicazioni soggette a forti sollecitazioni meccaniche e che richiedono una maggiore durata, come macchinari per l'estrazione mineraria e attrezzature per la perforazione petrolifera.

4. Precauzioni per l'Installazione delle Tenute Oleodinamiche

La qualità dell'installazione influisce direttamente sulle prestazioni e sulla durata delle tenute oleodinamiche. Di seguito alcune precauzioni comuni durante l'installazione:

Ambiente di Installazione Pulito

Prima di installare un sigillo dell'olio, assicurarsi che la superficie di installazione sia priva di detriti, bave o contaminanti. Eventuali materiali estranei possono compromettere le prestazioni e la durata del sigillo.

Evitare di allungare eccessivamente il sigillo

Durante l'installazione, accertarsi che il sigillo dell'olio non venga eccessivamente allungato, poiché ciò potrebbe danneggiare le labbra di tenuta e comprometterne l'efficacia.

Lubrificazione

Si raccomanda di lubrificare la superficie del sigillo dell'olio con una piccola quantità di olio lubrificante prima dell'installazione. Questo aiuta a ridurre l'attrito e rende l'installazione più agevole, riducendo il rischio di danneggiare il sigillo.

Utilizzare gli strumenti di installazione appropriati

Per evitare di danneggiare il sigillo dell'olio, utilizzare attrezzi adatti durante il processo. Strumenti specializzati possono garantire una corretta tenuta ed evitare danni inutili al sigillo.

5. Domande frequenti da distributori e grossisti

Come scelgo il tipo giusto di guarnizione idraulica?

Quando si seleziona la guarnizione adatta, considerare fattori come pressione di esercizio, temperatura e tipo di fluido. Le guarnizioni in PU sono ideali per sistemi ad alta pressione e alto carico, le guarnizioni R35/R37 sono adatte a sistemi a media-alta pressione, mentre le guarnizioni rinforzate in tessuto sono perfette per ambienti ad alto impatto e alto carico.

Qual è la durata di una guarnizione idraulica?

La durata di una guarnizione idraulica dipende da diversi fattori, tra cui l'ambiente di lavoro, la qualità del fluido e la frequenza di utilizzo. Tipicamente, le guarnizioni idrauliche durano da 1 a 3 anni in condizioni normali, anche se questo valore può variare in ambienti più gravosi.

Come posso garantire la qualità delle guarnizioni idrauliche?

Assicurarsi di acquistare guarnizioni da produttori affidabili che rispettino standard di qualità e certificazioni. Ispezionare regolarmente le guarnizioni per usura e danni, e sostituire tempestivamente quelle danneggiate per evitare effetti negativi sulle prestazioni del sistema idraulico.

Le guarnizioni idrauliche per olio svolgono un ruolo essenziale nei sistemi idraulici, prevenendo la fuoriuscita di fluidi e il contatto con contaminanti. La selezione del tipo corretto di guarnizione per una specifica applicazione è fondamentale per garantire la longevità e l'efficienza delle apparecchiature idrauliche. Scegliendo il materiale, il tipo e il metodo di installazione più adatti, è possibile ottimizzare le prestazioni del sistema idraulico e ridurre i costi di manutenzione nel tempo.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Telefono
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000