Sigilli a olio sono componenti fondamentali nelle macchine, in particolare nei motori pesanti, nei sistemi di trasmissione e nelle apparecchiature industriali. Sebbene le guarnizioni dell'olio possano sembrare semplici, quando si rompono possono causare una reazione a catena di guasti, come l'usura dei cuscinetti, il malfunzionamento della lubrificazione e l'instabilità operativa. Comprendere le cause delle perdite delle guarnizioni dell'olio può aiutare a prevenire problemi comuni nell'uso quotidiano.
1. Problemi del materiale
Il materiale di una guarnizione olio influisce direttamente sulle sue prestazioni di tenuta. I materiali più comuni per le guarnizioni olio includono NBR (gomma nitrilica), FKM (fluoroelastomero), HNBR (gomma nitrilica idrogenata) e PTFE (politetrafluoroetilene). Ciascun materiale è adatto a specifici ambienti di lavoro, ma se il materiale non viene scelto correttamente, la guarnizione potrebbe invecchiare o indurirsi a causa dell'esposizione a temperature elevate o basse oppure a oli incompatibili, causando perdite.
L'NBR è comunemente utilizzato ma ha prestazioni scadenti ad alte temperature e può indurirsi nel tempo, perdendo la sua capacità di tenuta.
FKM e HNBR sono eccellenti per ambienti ad alta temperatura, ma possono sviluppare crepe e invecchiamento se utilizzati in condizioni di freddo estremo o con determinate sostanze chimiche.
Il PTFE è ideale per condizioni operative estreme, ma richiede un abbinamento preciso con la superficie dell'albero. Un'installazione impropria o un accoppiamento errato con l'albero possono causare perdite.
2. Installazione impropria
Un'installazione impropria è un'altra causa importante delle perdite delle guarnizioni oleodinamiche. Molti utenti trascurano i dettagli dell'installazione, causando prestazioni di tenuta scadenti e perdite. I problemi più comuni durante l'installazione includono:
Superficie irregolare dell'albero: Il labbro della guarnizione deve aderire strettamente all'albero. Se la superficie dell'albero presenta graffi, ammaccature o residui di olio, può logorare il labbro di tenuta, causando perdite.
Squilibrio dell'albero: L'albero e la guarnizione oleodinamica devono essere correttamente allineati durante l'installazione. Un allineamento errato provoca una pressione irregolare sul labbro di tenuta, causando perdite.
Forza eccessiva durante l'installazione: Colpire con il martello la guarnizione per inserirla o applicare una forza eccessiva può danneggiare il labbro di tenuta, provocando crepe o rotture che portano a perdite d'olio.

3. Fattori ambientali
Le prestazioni della guarnizione oleodinamica sono fortemente influenzate dai fattori ambientali. Alte temperature, fluttuazioni di pressione, esposizione a sostanze chimiche e vibrazioni possono accelerare l'usura e causare perdite.
Alta Temperatura: L'esposizione prolungata a temperature elevate fa perdere elasticità alla gomma, che si indurisce e perde le sue proprietà di tenuta.
Fluttuazioni di Pressione: Cambiamenti rapidi di pressione possono deformare la guarnizione dell'olio, causando perdite.
Corrosione Chimica: Se l'olio contiene sostanze corrosive, l'esposizione a lungo termine degrada la guarnizione dell'olio, causando infine perdite.
Vibrazioni: Le vibrazioni provenienti da macchinari pesanti o veicoli possono danneggiare la guarnizione dell'olio, portando a malfunzionamenti e perdite.
4. Invecchiamento e Usura della Guarnizione dell'Olio
Nel tempo, le guarnizioni dell'olio subiscono naturalmente usura a causa della pressione costante. Specialmente nelle parti rotanti, l'attrito e l'usura sono molto più elevati, il che può portare a crepe o danni superficiali, causando infine perdite d'olio.
5. NQKSF è Soluzioni e Servizi
Nel settore delle guarnizioni, NQKSF offre soluzioni professionali per risolvere i problemi di perdite delle tenute oleodinamiche. Oltre a fornire componenti standard con consegna rapida — tra cui anelli O-ring, tenute oleodinamiche e altri prodotti di tenuta — offriamo servizi personalizzati per soddisfare requisiti applicativi specifici. Il nostro team assiste nella progettazione di guarnizioni non standard su misura per le vostre condizioni operative.
Con oltre 30 anni di esperienza, NQKSF ha sviluppato una profonda competenza nell'ottimizzazione dei sistemi di tenuta, nella riduzione dei costi di manutenzione e nel miglioramento dell'affidabilità degli impianti. Dalla selezione dei materiali alla progettazione, dai test alla produzione, forniamo un supporto completo per ogni esigenza di tenuta.
Notizie di rilievo